Logo

I professionisti di The Legal Match prestano assistenza a 360 gradi in campo legale sfruttando le loro consolidate conoscenze specialistiche e fornendo un’assistenza mirata alle esigenze del Cliente e della sua impresa

The Legal Match, grazie alle competenze specialistiche dei suoi professionisti, offre consulenza in ambito civilistico, giuslavoristico, di proprietà industriale e intellettuale e grazie alla propria organizzazione risponde alle esigenze di compliance in materia di privacy anche assumendo il ruolo di DPO - data protection officer. Inoltre, i professionisti tengono regolarmente corsi di alta formazione professionale negli ambiti di rispettiva competenza e sono dunque in grado di formare le risorse aziendali e i clienti in diversi ambiti a seconda delle necessità.

The Legal Match si avvale di propri collaboratori e di avvocati e consulenti esterni che operano con il network.

La passione e la sinergia che unisce gli avvocati Emidia Di Sabatino, Mario Petrocelli e Victoria Parise è la chiave di The Legal Match, la "sfida legale" di assistere la clientela accompagnandola passo dopo passo nelle scelte strategiche e nel day by day oltre che nella soluzione dei conflitti, mantenendo sempre un elevato standard di qualità e di efficienza dei professionisti del network.

Solo una consulenza mirata, insieme ad una rete di professionalità trasversali, unite dallo scopo di eccellere, possono realisticamente affiancare l'impresa per renderla più competitiva e compliant alle normative di settore e in grado di affrontare le sfide del futuro.

Competenze

Diritto del lavoro

Diritto civile e commerciale

Proprietà industriale e intellettuale

Privacy

Data protection officer

Operazioni straordinarie

Compliance 231

Logo

Diritto della previdenza sociale

Diritto e relazioni sindacali

Diritto delle nuove tecnologie

Diritto fallimentare

Diritto Penale

Formazione

News

Comunione di marchio: il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE

In ambito europeo la comunione sul marchio è ammessa ma non vi sono riferimenti normativi idonei a regolare le modalità di esercizio dei diritti in comunione: le conclusioni dell'Avvocato Generale UE nel caso Legea a seguito del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE.

News

Buone Feste dal Team di The Legal Match

Auguriamo a Clienti, Partner, Colleghi e Amici un Sereno Natale e un 2023 pieno di soddisfazioni!

News

Corte di cassazione, sez. V penale, n. 45680/2022: la responsabilità del blogger per la pubblicazione di contenuti diffamatori di terzi

Il blogger è responsabile per i post/ commenti di carattere denigratorio pubblicati sul proprio sito da terzi quando, venutone a conoscenza, non abbia provveduto tempestivamente alla loro rimozione perché una simile condotta equivale alla consapevole condivisione del contenuto lesivo dell'altrui reputazione e consente l'ulteriore diffusione dei commenti diffamatori